La Kinesiologia Odontoiatrica è una metodica diagnostica che considera la malattia come l'espressione di uno squilibrio globale dell'essere umano ed i sintomi come espressioni localizzate di squilibrio sistemico.
L'Essere Umano infatti non è costituito solo di organi ed apparati anatomici ma anche di sostanze chimiche che immettiamo nel corpo.
Secondo la chiropratica, in modo molto sommario, la possibilità per un paziente di ritrovare l’equilibrio armonico dell’organismo dipende da 3 fattori:
Se uno dei tre fattori non è in equilibrio l’ Organismo ne risente.
L 'Approccio Kinesiologico viene definito "olistico" cioè analizza tutti gli aspetti patogenetici del paziente.
Nello specifico il Sistema Stomatognatico riveste un ruolo fondamentale nel condizionare lo stato di salute.
Inoltre qualsiasi turbe sistemica può ripercuotersi sull'apparato buccale.
Ad esempio l'Articolazione Temporo-Mandibolare può interferire con l' organismo perchè i disturbi dolorosi e/o funzionali a cui spesso va incontro possono essere il risultato sia di patologie che originano nella bocca che di patologie a partenza da zone lontane del corpo.
Anche un granuloma, una tasca parodontale, una disodontiasi di un dente del giudizio, un precontatto dentario, possono interferire pesantemente sullo stato generale di salute, causando dolori muscolari, articolari o disfunzioni viscerali.
La Visita Kinesiologica si fonda su: esame posturale, escursioni articolari, palpazione e soprattutto i Test Muscolari.
Questi ultimi consentono al Kinesiologo di ottenere dal corpo del paziente informazioni diagnostiche estremamente precise e significative.